- divisione
- divisiones. f. 1 Spartizione, ripartizione, distribuzione: divisione di una torta, del bottino, degli utili | Separazione, scomposizione in settori, periodi, classi e sim.: divisione di uno stato in regioni, di un libro in capitoli; divisione della preistoria in varie epoche. 2 Distinzione, delimitazione (anche fig.): linea di –d; divisione fra due terreni; divisione fra bene e male | Allontanamento, separazione: divisione dei contendenti | (fig.) Disaccordo, disunione: divisione degli animi. 3 (mat.) Operazione inversa della moltiplicazione, per cui dati due numeri, detti dividendo e divisore, se ne ottiene un terzo, detto quoziente, che moltiplicato per il divisore dà il dividendo | Divisione impropria, nella quale il dividendo non è multiplo del divisore, per cui la divisione comporta un resto. 4 (mil.) Grande unità tattica dell'esercito o dell'aviazione, composta da più brigate | In marina, gruppo organico di navi da guerra per lo più omogenee. 5 Ripartizione interna di una Pubblica Amministrazione comprendente più sezioni o più uffici | Ciascuno dei reparti fra cui è divisa l'attività commerciale, produttiva e sim. di un'azienda. 6 Nei campionati di calcio e sim., raggruppamento di squadre in base al valore | La massima –d, la serie A.
Enciclopedia di italiano. 2013.